– Angelo Di Gati – Fine  anno,  tempo  di  bilanci. Vorremmo   fuggire   da   questa consuetudine    per  non  essere noiosi nell'elencare cose fatte e cose  non  fatte,  ma  riteniamo doveroso   ricordare,   sintetica- mente, le tappe  più significati- ve  del  percorso    annuale,  gli obiettivi  raggiunti  e    tracciare Vieni a scoprirla da SereniMotors Concessionaria ufficiale Chrysler Jeep Roma Via Trionfale, 7142 - Tel. 06/3054777 Via Aurelia, 670 a/f - Tel. 06/66541818 PT CRUISER. NON L’HA DISEGNATA IL VENTO. PT Cruiser 1.6 (116 CV e 157 Nm), 2.0 (141 CV e 188 Nm), 2.2 CRD common rail (121 CV e 300 Nm ). A partire da € 18.820. Numero verde 800 633 223. www.chryslerjeep.it segue a pag. 2 D a mesi ormai, intorno ai parchi regionali, vi è grande mobilitazione per la difesa delle aree protette. I Verdi hanno organizzato il 26 ottobre una manifesta- zione  spettacolo  all’Ambra  Jovinelli  contro  la  proposta  di legge dell’Assessore Verzaschi che prevede tagli al sistema regionale delle riserve. Erano presenti personaggi della cultura e dello spettaco- lo. Raccogliere centomila firme per salvare i parchi di Roma e del Lazio è l’obiettivo che si sono prefissi. Le due aree verdi più in “bilico” a Roma sono quelle più estese: Parco di Decima, area verde tra Nomentana Salaria e G.R.A, e della Marcigliana che lambisce la tenuta Presiden- ziale. La sensibilizzazione dei cittadini a difesa del verde pub- blico sta via via aumentando, ci auguriamo che anche le Isti- tuzioni facciano la loro parte e non tradiscano le aspettative. La  Riserva  naturale  di  Monte  Mario  è  il  “polmone verde”  più  vicino  al  nostro  quartiere,  il  Comitato  “Igea” mantiene   contatti   con   l’Ente   Regionale   Romanatura,   la struttura Istituzionale preposta alla cura dei parchi, per avere notizie circa il Piano d’Assetto. Romanatura ci fa sapere che ha vagliato le varie richieste presentate dai cittadini e Comi- tati di Quartiere, ha fatto le opportune possibili modifiche, e riferisce che presto verrà consegnato il tutto alla Regione. I primi del prossimo anno potremo conoscere l’esito dell’ap- provazione o meno delle richieste presentate. A Romanatura il Comitato chiede nuovamente la massi- ma attenzione affinchè il parco di Monte Mario possa esse- re goduto da tutti i cittadini con accessi fruibili, e data la par- ticolarità del luogo con la massima sicurezza. Negli  ultimi  decenni,  nel  nostro  Paese  è  cresciuta notevolmente  l’attenzione  dei  cittadini  verso  la  difesa dell’ambiente e quindi, proprio perché più vigili del pas- sato, si chiedono: “che tipo di struttura è quella sorta nel Parco di Monte Mario alla fine di via Edmondo De Amicis DI MONTE MARIO Voci di abusivismo edilizio – Maria Gabriella Serra – segue a pag. 2 CRISTIANESIMO rivoluzione dell’amore FUTURO  E RADICI DELPASSATO www.igeanews.it PERIODICO  DI  INFORMAZIONE E  CULTURA  DEI QUARTIERI Trionfale, Balduina, Prati, Della Vittoria • www.igeanews.it Novembre-Dicembre 2002   DISTRIBUZIONE GRATUITA   Novembre-Dicembre 2002 T U T E L A R E   I L   PA R C O EDITORIALE EUROPA espansione cristiana Ovunque c’è aria di festa. Le ricorrenze natalizie e di fine d’anno sembrano dare una…carica in più. Sorrisi, doni, scambi di auguri. Ma che cos’è veramente il Natale Quali valori reca? Quale significato dare? Lo abbiamo chie- sto ad un religioso e ad un laico. Il religioso è don Giovanni Carollo, vice Parroco della parrocchia Mater Dei, responsabile della Polisportiva del Centro Don Orione, sempre vicino ai giovani ed ai disabili e commentatore, ogni  domenica,  della  liturgia  della  parola  a  Radio  Padre  Pio.  Il  laico  è  il  giornalista    parlamentare  Candiano Falaschi, collaboratore RAI Educational,  già capo cronista ed editorialista del quotidiano l’Unità, inviato spe- ciale  del  TG  1  ed  autore  di  un  libro  sull’Ungheria  e  di  un  CD-Rom  su  “L’alba  della  Repubblica  Italiana”. – Giovanni Carollo – S fogliando le numerose pagine di storia dell’umani- tà  troviamo  diversi  e  famosi  personaggi  che  ne hanno segnato le tappe e che magari hanno contribuito per una svolta epocale. Quanti imperatori, re, dittatori e generali si sono affacciati sulla scena di questo mondo e di cui oggi si celebrano le gloriose imprese o a volte le –  Candiano Falaschi  – P erché non possiamo non dirci cristiani”: questo è  il  titolo  di  un  celebre  saggio,  uno  scritto  che vide la luce proprio nel momento più buio dell’europa, nel 1941, in piena guerra mondiale. Era il frutto della riflessione di un grande spirito laico, benedetto Croce, che  nel  vortice  di  quella  bufera  sentì  il  bisogno  di • Municipio XVII: Un camper per parlare 4 • Municipio XIX: Incontro con il presidente Marco Visconti 5 • Igea in Internet 7 • Storie del presepe e dell’albero di natale 12-13 • Come fare un dono utile 14 • Cosa ci riserva il 2003? 16 • I nostri appuntamenti 21 • Il cruciverba 22 IN QUESTO NUMERO Un articolo di SILVANO RIZZA a pag. 10 AFFIATAMENTO SOCIALE Giornale di Quartiere segue a pag. 2 segue a pag. 2 NATALE: PARERI A CONFRONTO Ai nostri lettori auguriamo Buone Feste