XX XVIII XIX vv v v XVII Viviamo il tempo dell’incertezza. La fragile   situazione   economica   che frena lo sviluppo, le nuove guerre non dichiarate, il terrorismo, le stragi sono causa di paure e di violenze. In questa situazione, spesso, le azioni e i com- portamenti,  disgiunti  dalla  ragione  e dal buon senso sono figli delle visce- re,   pertanto,   a   volte   inconsapevol- mente, portatrici di intolleranza e  di odio. Ne è rimasto “vittima” Il Quiri- no   il   “Giornale   dei   Quartieri   di Roma”  (così  è    scritto  nella  testata), che, nella prima pagina, bene in evi- denza,  nella  edizione  del  30  aprile scorso ha  pubblicato  il seguente slo- gan che era stato pronunciato (ritenia- mo) da una guida (Imam)  musulma- na nei confronti  della civiltà occiden- tale: ”VI  CONQUISTEREMO CON LE  VOSTRE  LEGGI  ,  VI  SOTTO- METTEREMO  CON  LE  NOSTRE LEGGI”. Incredibile! L’inconsapevo- lezza e la paura hanno fatto…centro. La direzione del Quirino non si  è resa conto  di aver lanciato un messaggio che indirettamente può istigare all’o- dio,   figlio   dell’intolleranza.   E’  una informazione   che   produce   effetti negativi e rende difficile ogni tentati- vo  di  dialogo  necessario  per  aiutare, tra l’altro, gli stessi musulmani a iso- lare   le   frange   fondamentaliste.   Gli anatemi suscitano, in particolare negli sprovveduti,  paure  e  contrapposizio- Vieni a scoprirla da SereniMotors Concessionaria ufficiale Chrysler Jeep INCONSAPEVOLI E IMBECILLI www.igeanews.it PERIODICO  DI  INFORMAZIONE E  CULTURA  DEI QUARTIERI Trionfale, Balduina, Prati, Della Vittoria • www.igeanews.it Anno V - n. 3 - Maggio-Giugno 2004 DISTRIBUZIONE GRATUITA  • Maggio-Giugno 2004 - Anno V - n. 3 XX XVIII XIX vv v v XVII EDITORIALE Le   elezioni   del   12   e   13   giugno prossimo, per il rinnovo del Parlamen- to   Europeo,   potrebbero   sembrare   un fatto  di  semplice  “routine”,  una  cosa lontana   e   scontata:   rifletteranno,   a livello comunitario, le posizioni politi- che dei cittadini italiani per l’elezione dei  membri  di  un’Assemblea  che  ha ancora – ma speriamo per poco – solo funzioni di prevalente indirizzo genera- le, di consultazione, di approfondimen- to, di giudizio. Ma non quelle, proprie di tutti i parlamenti del mondo, di rap- presentanza  politica  per  l’attribuzione del   potere   all’Esecutivo   mediante   il voto della maggioranza dei suoi mem- bri, nonché di controllo dell’azione del Governo dell’Unione a garanzia e tute- la dei cittadini. – Angelo Di Gati – • Migliaia di firme per chiedere al Comune l’acquisto di S. Maria della Pietà 6 • Presto i lavori per il nuovo Mercato di Ponte Milvio   7 • Nell’area dell’Insugherata flora e fauna incantevoli   11 • A proposito della Beatificazione di Don Orione. Il giudizio dei giovani sulla Santità 17 • Divagazioni 21 • Linee ATAC. Richieste di modifica per i percorsi del “990” e del “999”   22 • Il Cruciverba 23 IN QUESTO NUMERO Europa alle urne ELEZIONI DI MEZZA LEGISLATURA – Gustavo Credazzi – La locandina più o meno diceva così: “Asso- ciazione Culturale Igea. Venerdì 7 maggio ore 21.   L’amore   nella   poesia:   testi   classici   e moderni”.  Caspita!  Sembra  una  cosa  seria. “Interpretano: Elio Pandolfi e Angiolina Quin- terno”. Caspita una seconda volta! Ma allora è proprio una cosa seria. “Con la partecipazione del poeta in vernacolo Paolo Fidenzoni e del critico  letterario  Nino  Piccione”.  C’è  altro? No,  perché  a  me  già  basterebbe  così.  “Inter- mezzi musicali del violinista Mario Peperoni”. E con questo abbiamo fatto bingo! A questo punto, date le promesse, le soluzioni possibili sono due. È venerdì sera, fa freddo, VA C A N Z E  A L  R I S PA R M I O MUNICIPIO XIX RIQUALIFICAZIONE URBANA VIA MUGGIA LA STORIA CONTINUA CASA DELLE ARMI DIVENTERÀ IL MUSEO DELLO SPORT continua a pag. 2 continua a pag. 2 In calo i “grandi viaggi” e le vacanze lunghe, l’estate si annuncia all’insegna del risparmio e del “tutti a casa propria”. In evidenza i parchi cittadini, gli agriturismo e le aziende agricole – nella foto il circo- lo ippico “Il ferro di cavallo” all’Insugherata – che offrono, oltre alla tranquillità, i loro prodotti genui- ni ed i loro servizi anche sportivi. (Alle pagg. 10 e 11 i nostri articoli) continua alle pagg. 12-13 Successo della iniziativa dell’Associazione IGEA POESIASOGNO DELL’ANIMA – Francesco Lucioli – Roma Via Trionfale, 7142 - Tel. 06/3054777 • Via Aurelia, 670 a/f - Tel. 06/66541818 ® Gli attori Angiolina Quinterno e Elio Pandolfi men- tre interpretano le poesie