Comunicare  per  conoscere  e  per capire; ma anche per accomunare e   partecipare.   E’   da   sempre   il nostro imperativo ribadito nell’ul- tima Assemblea dei soci del mese scorso   quando,   all’unanimità,   è stato   deciso   di   rivitalizzare   e potenziare  il  Comitato  di  Quar- tiere  con finalità precise: allarga- re  i  confini  di  intervento  soprat- tutto  attraverso il coordinamento e  la  partecipazione  di  altri  Comi- tati   o  Associazioni   che   operano nel  nostro  territorio  per  acquisire maggiore  forza  rappresentativa  e quindi   capacità   di   potenza   alle richieste e alle sollecitazioni che, scaturite   dai   bisogni      sociali, vanno successivamente presentate e illustrate alle Istituzioni. Si trat- ta,  come  altre  volte  ricordato,  di una funzione di supporto a quanti amministrano   la   Cosa   pubblica per la conoscenza che le Associa- zioni   e   i   Comitati   hanno   delle realtà territoriali. Dal traffico alla sanità,  dall’ambiente  al  commer- cio si aprono spesso contenziosi e si  accendono  “battaglie”.  E’  bene che le richieste e le proposte siano razionalmente   esaminate   e   con- cordate. In questi giorni è ripresa la   protesta   contro   l’elettrosmog per la comparsa di alcune parabo- le sul traliccio che si trova a poca distanza   dalla   scuola   Leopardi. Protestano  i  genitori  degli  alunni e gli ambientalisti. Una questione scabrosa(quale    il  grado  di  inqui- namento pericoloso per la salute?) e   continua   tanto   che   in   tutte   le zone da Ottavia a  Prati –così  in COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE www.igeanews.it  PERIODICO  DI  INFORMAZIONE E  CULTURA  DEI QUARTIERI Trionfale, Balduina, Prati, Della Vittoria • www.igeanews.it Anno VI - n. 3 - Maggio-Giugno 2005 DISTRIBUZIONE GRATUITA  •  Maggio-Giugno 2005 - Anno VI - n. 3 EDITORIALE E’   domenica   ma   nel   torpore   delle prime  ore  pomeridiane  c’è  un  sorpren- dente  ed  insolito  via  vai  in  Piazza  dei Prati   degli   Strozzi.   Un   grande   tavolo imbandito  circondato  da  piante  fiorite risalta nella piazza. Così gli abitanti del quartiere  hanno  deciso  di  aderire  alla “Festa dei Vicini”  il 7 maggio. Dovun- que  ci  voltiamo  vediamo  sventolare  le bandierine   con   il   logo   dell’iniziativa. Una signora si muove indaffarata tra la gente,   accoglie   i   visitatori   con   il   suo sorriso  luminoso  e  fa  accomodare  tutti intorno,  non  prima  di  aver  offerto  loro qualcosa. E’  la signora Maria Federico, residente  del  quartiere  da  23  anni,  da sempre impegnata nel sociale come pre- sidente   di   un’associazione   culturale locale.   “Non   sono   romana,   vengo   da Taormina   ma   questa   ormai   è   la   mia casa.   Tutti   ci   conosciamo   perché   qui intorno   abitano   le   stesse   famiglie   da molti  anni.  Questa  giornata  è  un  modo di festeggiare tutti questi anni insieme e per conoscere i nuovi arrivati”. Ma  la  festa  è  anche  un’occasione  per mettere   in   evidenza   le   problematiche della  zona.    Maria  Federico  infatti  ci racconta “La Piazza va rimessa a posto, le aiuole sono incolte e le piante neces- sitano   di   cure.   Inoltre   qui   di   notte   è diventato pericoloso da quando la piaz- za   è   diventata   la   meta   di   bivacchi   e schiamazzi.   Vorremmo   che   la   festa fosse  un’opportunità  per  trovare  insie- me  una  soluzione  e  per  far  sentire  la nostra voce al Comune”. Sono  le  quattro  del  pomeriggio  e  la festa non finirà prima delle otto di sera. Intanto     i     musicisti,     scritturati     dal Comune, si stanno preparando e accor- dano   i   loro   strumenti.   Si   chiamano Mabo’   Band   e   suonano   brani   di   ogni – Angelo Di Gati – Inquilini in piazza FESTEGGIARE E FARE AMICIZIA CON I VICINI – Sara Cortini – IL CONSIGLIO MUNICIPALE DEL XIX FORMATO DA STUDENTI Vogliono      fare   politica,   interessarsi   dei problemi del territorio dove vivono e ope- rano,   vogliono   proporre   i   loro   progetti agli  organi  Istituzionali  del    Municipio. Sono 20 tra ragazzi e ragazze, in rappre- sentanza   degli   Istituti   scolastici   Pablo Neruda,  Bertolotti,  e  Pio  La  Torre,(Ele- mentari  e  Medie)  che  formano  il  Consi- glio  Municipale  in  erba  che  sostanzial- mente ricalca, in base al regolamento del Comune  di  Roma,  il  Consiglio  Istituzio- nale del Municipio XIX. Ciò è stato pos- sibile  grazie  a  una  delibera  del  Comune che invita tutti i Municipi alla realizzazio- ne della iniziativa. Una   intelligente   iniziativa   coordinata   e sviluppata dagli organi esecutivi Munici- pali,  dagli  insegnanti  degli  Istituti  scola- stici e dai responsabili dell’ufficio cultura di Via Battistini dottoressa Matilde Nato- ni  e  Luigi  Rotunno.  Una  esperienza  di notevole valore socio-culturale che stimo- la i giovani ad accostarsi con fiducia alla politica. E così i giovanissimi consiglieri si sono riuniti già due volte nell’aula del Consiglio Municipale. Prima per espleta- re le  procedure democratiche di votazio- ne per eleggere i loro organi esecutivi; poi per discutere, illustrare proposte e proget- ti  di  lavoro  da  sottoporre  all’attenzione della Istituzione Municipale. Ettore Rubi- no, Presidente del Consiglio del Munici- pio e Claudio Morini, Assessore alla cul- tura,   erano   presenti   alla   prima   seduta nella   quale   i   consiglieri   in   erba   hanno eletto    i    loro    organi    esecutivi:Marco Romeo Presidente, Ewander  Gomes Vice Presidente,   Moira   Vissani,   Shari   Belli, Gianluca  Orrù,  Giulia  Pedone Assessori. IGIENE, SPORT E STUDIO LE RICHIESTE DEI GIOVANI – Giovanni Di Gati – Sereni Motors Concessionaria ufficiale Chrysler Jeep Roma Via Aurelia, 670 a/f - Tel. 06/66541818 Roma Via Trionfale, 7142 a/f - Tel. 06/3054777 Roma Eur Via Idrovore della Magliana, 165 - Tel. 06/6571830 www.serenimotors-chryslerjeep.it continua a pag. 5 continua a pag. 2 Dopo la lettura, riciclami! VUOI CONOSCERE IL VALORE REALE DELLA TUA CASA? CONTATTACI E VALUTEREMO GRATUITAMENTE IL TUO IMMOBILE Via Sangemini, 66/68 Tel./Fax 06 3050303 STIMACASA   INFORMA CERCHIAMO PER NOSTRA CLIENTELA APPARTAMENTI, VILLINI, O TERRENI EDIFICABILI IN ACQUISTO. www.stimacasatrionfale@yahoo.it Tel./Fax 06 3050303 PAGAMENTO CONTANTI continua a pag. 7 Motori 4.7 V8 da 231 CV e 410 Nm di coppia e 5.7 V8 HEMI da 326 CV e 500 Nm di coppia. La potenza del leggendario motore HEMI è abbinata all’inno- vativo Multi-Displacement System, che disattiva elettronicamente quattro degli otto cilindri, riducendo i consumi fino al 20%. Cambio automatico a cin- que marce con doppio overdrive, ripartitore della forza frenante, dispositivo elettronico anti-ribaltamento, BAS, ESP. Sistema di trazione integrale per- manente  Quadra-Drive  II  con  differenziali  autobloccanti  gestiti  elettronicamente.  Nuovo  Jeep  Grand  Cherokee.  Diventate  un  punto  di  riferimento. NEW JEEP GRAND CHEROKEE. LASCIATE IL SEGNO. Marco Visconti, Presidente del Municipio, parla ai giovani consiglieri e li invita a discutere dei loro problemi.