XX XVIII XIX vv v v XVII B asta! Non possiamo e non voglia- mo   rassegnarci   all’angustia   del traffico veicolare caotico e indisciplina- to. Strade e Piazze dei nostri Quartieri, quasi quotidianamente, soprattutto nelle ore  cosiddette  di  punta,  sono  intasate. Via della Camilluccia,  Balduina,  Piaz- za degli Eroi, Via Trionfale, Piazza Wal- ter Rossi, Piazza dei Giochi Delfici, così come il settore Nord, da Torrevecchia a Ottavia, dove frequenti  sono gli ingor- ghi e le ostruzioni. I servizi, i dati e le foto che pubblichiamo sono la testimo- nianza  più  lampante.  Il  nuovo  codice della strada ha l’obiettivo   di assicurare a tutti il diritto di guidare in modo sicu- ro,  fluido  e  confortevole.  Lo  stesso diritto ha, ovviamente, anche il pedone che spesso rischia di essere travolto tra il traffico. Purtroppo è un diritto rimasto ancora sulla carta. Vigilanza e controlli sono  carenti.  Automezzi  parcheggiati, con la massima indifferenza e noncura- naza  in  doppia fila , merci che vengo- no scaricate in ogni ora del giorno. E il traffico diventa sempre più insopporta- bile.  Il  costruendo  Passante  a    Nord- Ovest dovrebbe apportare dei benefici. Le speranze sono tante ma i dubbi non pochi. Valuteremo tra un anno(?) quan- do  i  lavori  saranno  terminati.  Intanto che fare? Non possiamo più attendere: dobbiamo   reagire   all’indifferenza!   E’ ora  di  provvedere  anche  in  vista  delle imminenti    Feste  Natalizie.    E  allora rimbocchiamoci le maniche  comincian- do   dalle   Istituzioni,   Municipi,   Vigili Urbani,  Polizia  Stradale,  che  hanno  il compito    di  prevenire,  disciplinare  il flusso veicolare  attraverso un attento e severo controllo. Un efficace contributo va chiesto anche  ai Servizi pubblici di Vieni a scoprirla da SereniMotors Concessionaria ufficiale Chrysler Jeep Roma Via Trionfale, 7142 - Tel. 06/3054777 • Via Aurelia, 670 a/f - Tel. 06/66541818 REAGIRE ALL’INDIFFERENZA www.igeanews.it PERIODICO  DI  INFORMAZIONE E  CULTURA  DEI QUARTIERI Trionfale, Balduina, Prati, Della Vittoria • www.igeanews.it Anno IV - n. 5 - Novembre-Dicembre 2003  DISTRIBUZIONE GRATUITA  • Novembre-Dicembre 2003 - Anno IV - n. 5 XX XVIII XIX vv v v XVII EDITORIALE C hi, come noi, ha visto nascere e gra- dualmente affermarsi come momento fondamentale della vita pubblica cittadina, le Circoscrizioni   territoriali   di   Roma,   oggi Municipi,  ha  un’idea  della  politica  coinci- dente   con   l’interesse   pubblico   e   il   bene comune. Un’idea che deve consentire agli operatori della politica di trovare, dopo la manifesta- zioni   delle   proprie   posizioni   e   proposte, anche  confronti  costruttivi  e  momenti  di meditazione  che  portino  a  conclusioni  che riflettano il mandato degli elettori. Ebbene,  il  fatto  che  in  una  materia  così obbiettivamente “tecnica” – anche se, come tutti sanno, dalle forti implicazioni economi- co politiche – come le osservazioni al P.R.G., non  si  sia  saputo  trovare  un  “pacchetto  di richieste” anche minimo, da votare all’unani- mità, la dice lunga sul momento che stiamo attraversando. L’opposizione avrebbe forse potuto ricer- care intese con la maggioranza nell’interesse dei quartieri del XIX Municipio. Ma le forze che eprimono il Sindaco e con- trollano il Consiglio avevano, non la possibi- – Angelo Di Gati – • Via Fani - La battaglia contro le antenne 3 •  Piano Regolatore - I  Quartieri del futuro 5 •  Incidenti e infrazioni nei Municipi XVII e XIX 7 •  Da Monte Mario si vede l’aquila volare 9 •  Come trovare lavoro 10 •  La nascita del Presepe 12 •  Storia delle nostre strade 14 •  Il Natale nei francobolli 15 •  Il cruciverba 23 IN QUESTO NUMERO È IL MOMENTO DI TORNARE ALLA RAGIONE – Gustavo Credazzi – A lle otto di mattina il traffico della capitale è già intenso. Nel nostro quartiere, da piazza Walter Rossi, un groviglio di automobili si divide in due, una parte diretta verso via della Camillucia e l’altra verso via Trionfale, ma  ecco che all’altezza di via Igea si crea puntualmente l’ingorgo. Ai lati della strada non si contano i camion e le auto in seconda fila.  Via Igea si trasforma  in un “tappo”. Tante le cause. I numerosi negozi  e soprattutto la mancanza di adeguati parcheggi. Se ci aggiungiamo anche il capolinea della linea Atac 999 con gli automezzi perennemente a motore inserito, anche il livello di smog diventa insostenibile. Sarebbe opportuno spostare il capolinea del 999  nel vicinissimo Largo Cervinia . Con il passare del tempo la situazione non migliora e anzi, nell’orario di punta, diventa impos- sibile attraversare via Igea in auto impiegando meno di quindici minuti. Eppure la soluzione, almeno parziale, ci sarebbe. Infatti da anni si aspetta  l’apertura del par- cheggio di via Igea la cui costruzione e’stata affidata alla S.I.E.V.I.. L’utilizzo di questa area di sosta comporterebbe lo smaltimento di tutte le vetture che attualmente parcheggiano disordinatamente accanto ai marciapiedi, alleggerendo il traffico e abbassando il livello di inquinamento per una migliore vivibilità. Speriamo che in tempi brevi il Comune si occupi della questione risolvendo un problema che sta affliggendo gli abitanti di via Igea da troppo tempo. Caos e indisciplina TRAFFICO! CHE ANGUSTIA! – Sara Cortini– ELETTROSMOG NUOVA PROTESTA IN VIA FANI LA MAPPA NERA DEL TRAFFICO NEI QUARTIERI Ai nostri lettori auguriamo Buone Feste continua a pag. 5 continua a pag. 5 Via Igea intasata dalle auto. Altri servizi a pag. 7