E’ la  festa  dell’amore,  della  vita,  della solidarietà e del rispetto del prossimo. E’ soprattutto  la  festa  degli  animi  puri  e innocenti e quindi di tutti i bambini del- l’universo    indipendentemente    dalla razza e dal colore della pelle. Auguri di speranza  per  la  fine  di  tutti  i  conflitti, delle ingiustizie, dell’immoralità e per la fine  della  fame  nel  mondo.  Auguri  di pace    da  costruire  con  la  tolleranza,  la solidarietà, il rispetto del pluralismo cul- turale,  con  il  ripudio  del  razzismo,  del fondamentalismo religioso e attraverso  i diritti fondamentali dell’uomo. Infine un auspicio:  che  possano    i  cuori  degli uomini cercare sempre le vie della con- cordia  per  una  società  più  giusta  che possa far crescere e vivere nella serenità e nella sicurezza tutti, i bimbi in partico- lare. www.igeanews.it PERIODICO DI INFORMAZIONE E CULTURA DEI QUARTIERI Trionfale, Balduina, Prati, Della Vittoria • www.igeanews.it Anno VII - n. 5 - Settembre-Ottobre 2006 DISTRIBUZIONE GRATUITA • Settembre-Ottobre 2006 - Anno VII - n. 5 Dopo  la  lettura,  riciclami! FELICE E SERENO NATALE Dopo  l’entusiasmante  esperienza  della prima  edizione    del  concorso  cortome- traggi  “Frame  Contest”,  si  avvicina  la conclusione della seconda edizione. La serata dedicata alla premiazione  si svol- gerà il giorno 14 Dicembre alle ore 21 nella sala teatro del Centro Accoglienza del Don Orione di via della Camillucia 120. Anche  quest’anno,  con  nostro  grande piacere,  numerosi  sono  stati  i  lavori iscritti  al  concorso,  giunti  non  solo  da Roma,  ma  da  altra  città.  Il  concorso  è patrocinato dal Comune,  dalla Provin- cia di Roma e dai Municipi XVII e XIX. La serata sarà presentata dall’attore Fla- segue a pag. 12 Il 14 Dicembre nel Teatro di Via della Camilluccia, 120 LAPREMIAZIONE DEI CORTOMETRAGGI Sarà presente Flavio Insinna – Federica Ragno – Nel  mese  degli  auguri,  dei  doni, dei sogni dei bimbi, delle riflessio- ni religiose, desideriamo arricchire questa sfera gioiosa con una breve nota di ottimismo e di speranza per un   futuro   migliore.   Quindi   non lamentele e denunce per disservizi e ritardi ma  aspetti e  lati migliori delle varie attività umane  e auspi- ci    per  una  vita  più  serena  nei nostri Quartieri.  Vogliamo comin- ciare  da  una  affermazione  che  il Presidente   del   Municipio   XIX ,Fabio   Lazzara   ha   pronunciato quando  ha  ricevuto    il  consiglio direttivo  della    nostra Associazio- ne.  “L’impegno  nell’amministrare la  cosa  pubblica-  ha  detto-  deve essere  di  sano  disinteresse  perso- nale.”  Una  affermazione  per  certi aspetti ovvia  per il servizio verso la  comunità  amministrata  che  la politica è chiamata a realizzare, ma che apre i cuori alla speranza  per- ché avvicina la gente alle Istituzio- ni democratiche. Segnali di  partecipazione alla vita del  territorio  si  sono  avvertiti  in questi  ultimi  tempi  attraverso  un significativo   risveglio   culturale. NATALE DISPERANZA EDITORIALE – Angelo Di Gati – segue a pag. 3 Via Trionfale, 7190 00135 Roma Tel. 06 3051131 Via Flaminia Vecchia, 585 00191 Roma Tel. 06 3337757 Un documento al XVII RICHIESTE ALLAPRESIDENTE DE GIUSTI Nell’interpretare le attese di numerosi citta- dini manifestate in varie occasioni sul gior- nale  “Igea”,  i  sondaggi  del  Comitato  di quartiere e le segnalazione dei propri iscrit- ti, l’Associazione Culturale Igea rivolge alla cortese attenzione del Presidente del XVII Municipio, Signora Antonella De Giusti, e della Giunta le seguenti raccomandazioni: - Istituzione dei vigili di quartiere e/o poten- ziamento  della  vigilanza  anche  nei  punti periferici del Municipio. Cordiale incontro al XIX LAZZARA ATTENTO ALLE ISTANZE Il nuovo Presidente del XIX Munici- pio di Roma, Fabio Lazzara, ha ricevuto il Consiglio direttivo di Igea che gli ha con- segnato  un  documento  scritto  che  gli  è stato brevemente illustrato dal Presidente dell’Associazione Angelo Di Gati. L’incontro è stato lungo e cordiale. Lazzara che ben conosce il nostro giorna- le  e  la  nostra  associazione,  ha  riservato segue a pag. 6 segue a pag. 5 Una voce dall’Albania COLLABORAZIONE TRALE RELIGIONI Siamo lieti di pubblicare  una breve nota di Emilio  Valente,  missionario  orionino  in Albania, attraverso la quale si evidenziano solidarietà e collaborazione tra le religioni. In  Elbasan,  una  regione  dell’Albania  c’è sempre stata-  collaborazione e stima reci- proca tra  cattolici,  ortodossi ,  musulmani e i bektashan che è un ramo religioso islamico. Da 3 anni con l’aiuto del “World Learning” segue a pag. 22